#openRAS
SSEO Sardinian Socio-Economic Observatory
[La struttura suggerita ha l'obiettivo di rendere più omogena la lettura e più facile il confronto delle diverse proposte. Tutte le informazioni richieste sono utili alla giuria del contest per la valutazione finale]
Obiettivo
[precisare l'obiettivo principale che la proposta intende raggiungere]
L'obiettivo prioritario e favorire la circolazione dell'informazione data oriented tra differenti target di popolazione. Rendere facile la consultazione dei dati e favorire il dibattito a partire dalle fonti di open data disponibili. Per fare ció tutte le elaborazioni prodotte prevedono la realizzazione di infografiche, dashboard ealtri strumenti utili alla veicolazione dei contenuti.
Software utilizzati
[precisare quali software sono stati utilizzati per realizzare la proposta candidata]
Software utilizzati spaziano dai programmi per fogli di calcolo (calc di libre office, excel di microsoft, google sheets); a software di BI (power BI, microstrategy, tableau public); software di grafica (Gimp, inkscape).
Destinatari
[Descrivere i principali beneficiari della proposta candidata]
Tutti i cittadini della Sardegna e non solo interessati a capire, attraverso semplici pubblicazioni di data journalism, i numeri della Sardegna.
Sono stati utilizzati in diverse elaborazioni, segnaliamo per brevità le ultine 2: http://dati.regione.sardegna.it/dataset?q=aspal&sort=score+desc%2C+metad... http://dati.regione.sardegna.it/dataset/movimenti-turistici-in-sardegna-...